8 risultati - Commercio, uffizio, magazzino in vendita a Regione Siena

1 / 20
CHF 33’975’000.–
140 locali
53100 Siena

PRESTIGIOSO BORGO CON CASTELLO E CASE COLONICHE NELLE COLLINE SENESI

Questa prestigiosa proprietà, che sorge a metà strada fra Siena ed Arezzo, con il castello (di oltre 100 stanze) edificato nel 12° secolo, domina il vigneto collinare che racchiude le case coloniche, un tempo adibite ad uso agricolo, oggi riadattate per attività ricettiva con una splendida vista su le colline senesi.Nel borgo, accanto al castello vi è la chiesa seicentesca.La bella chiesa di campagna può contenere ottanta persone sedute e una ventina in piedi consentendo quindi alla struttura la possibilità di organizzare cerimonie come ad esempio matrimoni.Il borgo mette a disposizione degli ospiti il bosco che circonda la proprietà, due laghetti dove praticare la pesca sportiva, 4 piscine e il campo da tennis.L'Azienda agricola ha una estensione di oltre 600 ettari in provincia di Siena e la coltivazione della vite e dell'olivo è l'attività primaria dell'azienda unitamente a quella turistica e ricettiva.Gli appartamenti, 46 in totale oltre ad una villa monofamiliare, che sono a disposizione degli ospiti, sono stati ricavati dalle vecchie case coloniche accuratamente ristrutturate e situate tutte nel raggio di un chilometro dal castello.Anche delle torri adiacenti il castello ospitano alcune delle unità abitative citate.All'interno del castello si trovano i saloni utilizzati per conferenze, matrimoni o eventi particolari, oltre che al ristorante e al bar.

Gratis

Conosci già il valore del tuo bene immobiliare?

Ottieni una stima del prezzo di mercato in soli 3 minuti.

Alla stima gratuita
EUR 20’385’000.–
53024 Montalcino

TENUTA A MONTALCINO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATA CON VIGNETI

TENUTA A MONTALCINO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATA CON VIGNETIINFORMAZIONI GENERALILAzienda è situata in una splendida zona ad est di Montalcino, dove si producono i vini più longevi ed eleganti dellintero comprensorio del Brunello. Ha unestensione di circa 22 ettari, di cui 11 di vigneto, dove vengono coltivati principalmente Sangiovese, Merlot e Sirah, e circa un ettaro e mezzo di oliveto.LAzienda è stata recentemente rinnovata e ristrutturata in tutti gli edifici e nelle parti esterne.LAzienda ha una capillare distribuzione dei propri prodotti in tutto il mondo, infatti i suoi vini, oltre che in Italia, sono presenti nei mercati di Stati Uniti, Canada, Spagna, Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca, Olanda, Russia, Hong Kong e Giappone.LA CANTINALa Cantina, moderna e funzionale, si estende per una superficie coperta di oltre 1000 mq ed è organizzata in uno spazio per la vinificazione, un locale per laffinamento, un reparto per limbottigliamento, il confezionamento e lo stoccaggio dei vini. La cantina di invecchiamento è ricavata nei fondi dellantica sasa colonica.I VIGNETII vigneti sono ripartiti in Ha 5,50 di Brunello di Montalcino DOCG, Ha 2,00 di Rosso di Montalcino DOC e Ha 2,50 si SantAntimo Rosso DOC. La densità di impianto dei vigneti è da 3.000 a 5.000 piante per ettaro. La composizione del suolo dei vigneti è prevalentemente Eocenica, con zone mediamente argillose, frammiste ed altre di galestro e alberese.L'azienda ha recentemente sostenuto un importante investimento di reimpiantorelativo a nuovi vigneti, Per completare l'investimento è in corso il reimpiantodell'ultimo ettaro di vigna.Allo stato attuale sono prodotte circa 41mila bottiglie annue, a regime, a seguitodei nuovi reimpianti, sono previste le seguenti quantità:35 mila bottiglie di Brunello di Montalcino DOCG,10 mila bottiglie di Rosso di Montalciono DOC,10 mila bottiglie di Sant'Antimo DOC.La Tenuta, attualmente destinata a resort, è un piccolo borgo composto da un edificio principale e la casa colonica che accoglie anche una piccola cappella ancora consacrata risalente al 1672 così organizzato:LA VILLA, composta da quattro camere da letto, tre matrimoniali e una doppia,due bagni, ampio living con salotto, cucina a vista con grande camino. (8 postiletto)APPARTAMENTO A, composto da ampio salone con camino, cucina, cameramatrimoniale, bagno con doccia e vasca idromassaggio. Ampia terrazza che siapre sul giardino e la piscina. (2 posti letto)APPARTAMENTO B, composto da due camere matrimoniali, bagno, living conangolo cottura e accogliente salottino. (4 posti letto)SERVIZI, TV satellitare, CD Player, Barbecue esterno, Piscina, accesso internet WIFI.

Prezzo su richiesta
96 locali
53045 Montepulcano

Fattoria di Montepulciano

Fattoria di MontepulcianoNel pieno della Valdichiana, a breve distanza da Montepulciano e Cortona, situata all'incrocio tra le città gioiello del centro Italia, cioè Siena, Perugia, Firenze e Roma, si trova questa importante fattoria, che ha rivestito notevole importanza nello sviluppo della valle, per l'impulso finale all'opera di fertilizzazione dei poderi, nell'innovazione per l'introduzione di nuove colture, nuovi processi produttivi agricoli e un importante contributo nella selezione dei bovini di razza chianina, celebre per essere considerata una delle migliori carni nel panorama mondiale.Sorta nei primi anni del 1800, e cresciuta negli anni, la fattoria ha rivestito una tale importanza economica da aver ricevuto più volte la visita dei Granduchi di Toscana, nonché il privilegio di essere stata proprietà di importanti personaggi della politica ed economia dei primi anni dell'Unità d'Italia quali Bettino Ricasoli e Pietro Bastogi.Tuttora, la proprietà tramanda con fierezza le tradizionali produzioni.Il complesso è formato da vari immobili all'interno di un parco da cui si individuano:- una villa padronale (1200 mq circa);- due villini (350 mq circa);- edifici con scuderie, limonaie, officine e appartamenti (2200 mq circa);- una cantina voltata (1200 mq circa);- resede esclusivo sistemato a parco (25.000 mq circa) e bosco (15 ha circa).Sono inoltre presenti ulteriori immobili produttivi e residenziali di carattere tradizionale toscano, nonché terreni fino a circa 600 ha.Gli immobili hanno diversi stati di conservazione e livelli di finitura: gli appartamenti padronali sono interamente ammobiliati con arredi d'epoca, mentre gli altri edifici sia produttivi che residenziali sono disponibili a trasformazioni e cambi d'uso in linea con i programmi urbanistici della zona d'appartenenza.

Proprietà suggerite sulla base dei risultati della tua ricerca